La gallinella rossa

Martínez, Pilar Somà, Marco Traducción: Nanni Nicoleta

La gallinella trovò dei chicchi di grano e li seminò, poi fece la mietitura e dopo aver riunito le spighe in fasce, usò la trebbiatrice e infine andò al mulino e infornò il pane... Però né il cane né il gatto né l'anatra l'aiutarono.

“La gallinella rossa” è un racconto tradizionale inglese che affronta un argomento sempre attuale: il valore dello sforzo e della tenacia che producono buoni frutti; ciò in contrapposizione con gli egoisti e i pigri, sempre pronti a trarre ingiusti e immeritati benefici dal lavoro altrui. L'indifferenza alla laboriosità della gallinella rossa da parte del cane fannullone, del gatto dormiglione e dell’anatra festaiola (gli aggettivi definiscono i personaggi) è totale e parte dalla semina, passando per la mietitura, la raccolta, la macinazione per arrivare all’impasto. Le diverse lavorazioni descritte evidenziano, oltre al duro impegno necessario, anche il loro svolgersi in un percorso che attraversa le stagioni. Pertanto, neppure la pazienza può esser annoverata fra le virtù di coloro i quali vogliono dei risultati immediati.

Le illustrazioni, dalle sfumature calde con sfondo ocra, ammantano il testo di un'atmosfera ludica nella quale spiccano le bestie antropoformizate, le singolari attrezzature meccaniche e una paesaggio che richiama la vita tradizionale in campagna.
Leer más
Leer menos
14,00 €