Capretti caproni
C'erano una volta tre capretti, uno grande, uno mezzano e uno piccolo. Un giorno scesero dalla montagna per mangiare l'erba, e riuscirono a ingannare un orco terribile.
Un giorno videro l'erba verdissima che cresceva sull'altra riva del fiume. Ma per arrivarci bisognava attraversare un ponte sotto cui viveva un orco terribile, che non lasciava passare nessuno. E così, il capretto piccolo, il capretto mezzano e il capretto grande dovettero escogitare un modo per ingannare quel mostro. Una storia che insegna che l'intelligenza e l'ingegno sono più potenti della forza fisica... Olalla González ha adattato per i primi lettori un racconto popolare europeo, in una versione fatta apposta per essere raccontata. In «Capretti-caproni», i più piccoli scopriranno un gioco di misure, numeri e suoni, che si trasforma in un gioco tipografico attraverso le pagine del libro. Federico Fernández, premiato nel 2001 con il Primer Premio Nacional de Ilustración, regala alla storia una buona dose di umorismo, creando personaggi dotati di grande espressività.
Esiste un'altra versione di questo albo, nella collana Makakiños di KALANDRAKA, rivolta a bambini con particolari esigenze educative, dove il racconto è adattato al sistema di pittogrammi SPC.
Esiste un'altra versione di questo albo, nella collana Makakiños di KALANDRAKA, rivolta a bambini con particolari esigenze educative, dove il racconto è adattato al sistema di pittogrammi SPC.
Colección: Cuentos tradicionales
Edad recomendada: A partir de 3 años
Páginas: 40
Tamaño: 22 x 22
ISBN: 978-84-8464-474-3
Premios : Programma Nazionale di Lettura del Portogallo (PNL)
PROGRAMMA NAZIONALE DI LETTURA DEL MESSICO (SEP) - 2007
BIBLIOGRAFIA NATI PER LEGGERE (Italia) - 2012