Un grande sogno
Gli astronomi maya rappresentavano la Via Lattea come un serpente, visione che si è evoluta fino a diventare l'immagine di una canoa a forma di coccodrillo. Un grande sogno racconta di un coccodrillo che aspira a trascendere, attraversando il tempo e lo spazio, la sua esistenza in questo mondo, dopo aver divorato la totalità.
L’albo vincitore del II Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati e’ un mini-racconto di grande valore letterario, che trasporta il lettore nell’affascinante mondo della mitologia maya e dell’astronomia. Il messicano Felipe Ugalde ci narra la storia di un coccodrillo che aspira a trascendere, attraversando il tempo e lo spazio, la sua esistenza in questo mondo. La sua figura e’ una metafora dell’umanita’ e dei suoi individui con la loro ansia di crescere e lasciare un segno del loro passaggio in questa vita. Come il coccodrillo, sono convinti di essere destinati a qualcosa di importante, senza sapere ne’ cosa sia ne’ come ottenerlo, e nel cammino verso questo qualcosa divorano tutto quello che li circonda.
Gli astronomi maya rappresentavano la Via Lattea come un serpente; una visione che si e’ evoluta fino a divenire l’immagine di una canoa a forma di coccodrillo. Associato alla costellazione di Orione, il coccodrillo simboleggiava la connessione tra il mondo e il cielo, tra gli uomini e gli dei. Un altro aspetto associato alla Via Lattea e’ il suo legame con il Cammino di Santiago, come guida dei pellegrini durante il loro percorso verso Compostela.
Per la sua ricchezza simbolica e per la perfezione raggiunta nell’uso della tecnica dell’acrilico, Un grande sogno ha vinto il premio Compostela concorrendo con 280 opere di 22 paesi.
Il lavoro di Felipe Ugalde e’ stato definito come “il piu’ completo ed equilibrato” per la coerenza tra testo e immagini , il valore metaforico delle illustrazioni e per il modo in cui affronta il concetto del tempo. Un libro che secondo la giuria “non ha eta’, perche’ permette diverse letture” a seconda che i lettori siano bambini o adulti.
Gli astronomi maya rappresentavano la Via Lattea come un serpente; una visione che si e’ evoluta fino a divenire l’immagine di una canoa a forma di coccodrillo. Associato alla costellazione di Orione, il coccodrillo simboleggiava la connessione tra il mondo e il cielo, tra gli uomini e gli dei. Un altro aspetto associato alla Via Lattea e’ il suo legame con il Cammino di Santiago, come guida dei pellegrini durante il loro percorso verso Compostela.
Per la sua ricchezza simbolica e per la perfezione raggiunta nell’uso della tecnica dell’acrilico, Un grande sogno ha vinto il premio Compostela concorrendo con 280 opere di 22 paesi.
Il lavoro di Felipe Ugalde e’ stato definito come “il piu’ completo ed equilibrato” per la coerenza tra testo e immagini , il valore metaforico delle illustrazioni e per il modo in cui affronta il concetto del tempo. Un libro che secondo la giuria “non ha eta’, perche’ permette diverse letture” a seconda che i lettori siano bambini o adulti.
Colección: Premio Compostela
Edad recomendada: A partir de 3 años
Páginas: 36
Tamaño: 27 x 21
ISBN: 978-88-95933-23-8
Premios : II Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati - 2009
LIBRO CONSIGLIATO (PREMIO FNLIJ Brasile) - 2011
Programma Nazionale di Lettura del Portogallo (PNL)
PREMIO JUUL (Ikastolas di Navarra)