Le tre principesse pallide
Ci sono tre principesse dal volto chiaro e transparente e fra di loro bisogna scegliere quella che salirà al trono. Cosa avrà da dire la cittadinanza?
“Le tre principesse pallide” si rifà alle fiabe classiche che si svolgono nei tempi remoti in un reame di sogno e, in questo caso, il pretesto è fornito da un vecchio re che responsabilizza la cittadinanza per scegliere la nuova regina. La struttura del racconto rimanda alle precise formule del genere, ovvero le iterazioni e i dialoghi in rima. La magia è presente nella narrazione a partire dal ruolo degli astri sulla sfera celeste. D’altro canto, la natura e il paesaggio rappresentano il rapporto con la Madre Terra e il sole simbolizza l’energia, il potere e la vita. L’autrice tesse un universo poetico e metaforico che circonda i citati elementi, oltre a far emergere attitudini ed emozioni quali la bontà e l’avidità, la superbia e l’umiltà, condivisibili da tutti gli essere umani al di là della loro condizione.
Carole Hénaff traduce la carica letteraria nelle tavole ispirate all’estetica de Le mille e una notte, caratterizzate dal disegno tenue, dagli sfondi bianchi, dai colori soffusi e dalle particolari prospettive che trasmettono dinamismo e forza espressiva. Spicca il contrasto fra le immagini rarefatte e le composizioni radiose fatte con le matite colorate. I dettagli vegetali, celesti e simbolici riempiono le pagine in armonia con il testo che ne fa riferimento costante.
Carole Hénaff traduce la carica letteraria nelle tavole ispirate all’estetica de Le mille e una notte, caratterizzate dal disegno tenue, dagli sfondi bianchi, dai colori soffusi e dalle particolari prospettive che trasmettono dinamismo e forza espressiva. Spicca il contrasto fra le immagini rarefatte e le composizioni radiose fatte con le matite colorate. I dettagli vegetali, celesti e simbolici riempiono le pagine in armonia con il testo che ne fa riferimento costante.
Otros idiomas:
Colección: Obras de autor/a
Edad recomendada: A partir de 3 años
Páginas: 36
Tamaño: 24,5 x 21,5
ISBN: 978-88-95933-63-4