Lettere fra i lacci

Falcón, Cristina Marcolin, Marina Traducción: Giuliano Federici

Quando Flor impara a leggere scopre che le lettere sono narratrici di tante cose. La bambina aiuta in casa e bada ai suoi fratellini portandoli da casa a scuola. La memoria incancellabile dell'infanzia, in un racconto intimo illustrato con dolcezza.

Lettere fra i lacci” è un albo intimo e dolce che evoca, a mò di diario, l’infanzia, la scuola e i primi rapporti con i libri, la porta della saggezza, il passaporto a ignoti mondi immaginari: “Flor sa già leggere. A me le lettere sembrano disegni molto complicati da capire e peggio ancora da mettere insieme nel modo giusto. Secondo lei, invece, quando impari a leggere le lettere ti raccontano tante storie come fa la mamma”. Cristina Falcón descrive la esperienza di una famiglia numerosa e modesta nella quale la sorella più grande e la nonna si occupano delle faccende domestiche perché la mamma deve lavorare. L’incontro materno/filiale pieno di amore, le sensazioni contrapposte di gioie e dispiaceri nel contesto scolastico, e la precoce maturità dei bambini in tempi di difficoltà materiali, ma non affettive, contrassegnano questo racconto commovente e sentimentale, che rinvanga la memoria.

Le sottili e delicate illustrazioni di Marina Marcolin hanno le sfumature antiche color ocra dei ricordi. Le sue tavole abbinano le rappresentazioni famigliari realistiche di grande bellezza con immagini simboliche, il cui filo conduttore sono i caratteri del sillabario.
Leer más
Leer menos
15,00 €