Cuccioli di animali. Chi sono? Zone polari
Il pinguino, la foca, l’orso polare… i cuccioli di questa serie si presentano e propongono a noi lettori un indovinello sulla loro identità. Io stile realistico, l'attenzione per i dettagli e l’espressività delle tavole rendono questo libro un divertente modo di avvicinare i bambini e le bambine alla fauna selvatica delle Zone Polari.
La serie Chi sono? Cuccioli di animali raccoglie diverse specie di mammiferi e uccelli raggruppate per continenti, allo scopo di incuriosire e sensibilizzare lo sguardo dei più piccoli verso gli ecosistemi esistenti. Ogni singolo titolo presenta sette cuccioli, raffigurati in suggestive illustrazioni, che si descrivono in prima persona con testi semplici ma rigorosi. Attraverso un dialogo diretto e attivo con i lettori e le lettrici, il cucciolo propone un indovinello sulla sua identità. La risposta arriva voltando la pagina, su cui si svela l’habitat naturale dell’animale. Con un’accurata veste grafica, gli autori raccontano l’ecosistema, le abitudini e le caratteristiche fisiche anche degli individui adulti.
Le tavole sono state realizzate in grafite e pastello per poter aggiungere i dettagli più minuti, rendendole realistiche e in linea con l'illustrazione scientifica classica. Particolare interesse desta la capacità di Ester García nel dare espressività e tenerezza a questi cuccioli selvaggi. I titoli si prestano a essere adottati sia nelle scuole e nelle biblioteche, sia per una fruizione informale.
Il panda, il macaco giapponese, il dromedario, la volpe volante, la tigre, l’orango e il cacatua delle Filippine sono i protagonista del libro dedicato all’ Asia. L’orso polare, il tricheco, il pinguino imperatore, la renna, la foca, il gufo delle nevi e la volpe artica appartengono alla rosa delle Zone Polari. Non manca, infine, una messa a fuoco sullo stato di conservazione degli animali nei rispettivi habitat, con lo scopo di educare i piccoli lettori al rispetto e alla cura del nostro pianeta.
Le tavole sono state realizzate in grafite e pastello per poter aggiungere i dettagli più minuti, rendendole realistiche e in linea con l'illustrazione scientifica classica. Particolare interesse desta la capacità di Ester García nel dare espressività e tenerezza a questi cuccioli selvaggi. I titoli si prestano a essere adottati sia nelle scuole e nelle biblioteche, sia per una fruizione informale.
Il panda, il macaco giapponese, il dromedario, la volpe volante, la tigre, l’orango e il cacatua delle Filippine sono i protagonista del libro dedicato all’ Asia. L’orso polare, il tricheco, il pinguino imperatore, la renna, la foca, il gufo delle nevi e la volpe artica appartengono alla rosa delle Zone Polari. Non manca, infine, una messa a fuoco sullo stato di conservazione degli animali nei rispettivi habitat, con lo scopo di educare i piccoli lettori al rispetto e alla cura del nostro pianeta.
Otros idiomas:
Colección: Crías de animales. ¿Quién soy? | Primeros lectores
Edad recomendada: A partir de 3 años
Páginas: 40
Tamaño: 22 x 22
ISBN: 978-84-1343-203-8