Cari estinti
L'essere umano ha causato l'estinzione di tante specie in tutto il mondo. Questo libro poetico raccoglie le testimonianze di alcuni animali che non torneranno mai più a volare, nuotare, correre.
Hanno smesso di correre nelle praterie e nelle foreste, non attraverseranno più i cieli, né mai torneranno a nuotare nei fiumi e negli oceani. Dai mari del Sud fino alle coste del Nord, in ciascuno dei continenti, nelle isole più recondite del pianeta... si contano a migliaia le specie scomparse per sempre. Arianna Papini dà voce in “Cari estinti” a 20 animali che sono a rischio di estinzione o che già non esistono più. E ci ricorda che è tempo di agire perché all’appello gli assenti non continuino ad aumentare.
Ciascun testo è un ironico epitaffio nella maniera classica, in cui ogni animale descrive la propria fisionomia, le proprie abitudini e il proprio habitat; e interpella i lettori con riflessioni sulle aggressioni che ha subito.
Le illustrazioni sono ritratti realisti su sfondo bianco, adornati con applicazioni stampate in stile tessile e colori delicati, che donano freschezza e equilibrio.
Ciascun testo è un ironico epitaffio nella maniera classica, in cui ogni animale descrive la propria fisionomia, le proprie abitudini e il proprio habitat; e interpella i lettori con riflessioni sulle aggressioni che ha subito.
Le illustrazioni sono ritratti realisti su sfondo bianco, adornati con applicazioni stampate in stile tessile e colori delicati, che donano freschezza e equilibrio.
Otros idiomas:
Colección: Obras de autor/a
Edad recomendada: A partir de 8 años
Páginas: 48
Tamaño: 22 x 22
ISBN: 978-88-95933-56-6
Premios : I TRECENTO-PROGETTO IN VITRO (Italia) - 2015
PREMIO LEGAMBIENTE (Italia) - 2016
FINALISTA CONCORSO DEGLI ILLUSTRATORI DI CENTO (Italia) - 2016
Miglior Illustratore, rivista Andersen (Italia) 2018