Orecchie di farfalla

Aguilar, Luisa Neves, André Traducción: Marina Sanfilippo

Avere le orecchie a sventola, il capello ribelle, essere alti o bassi, magri o grassocci... Ogni particolarità, per quanto minima, può diventare fra bambini motivo di scherno. Così succede a Mara che, per affermare la propria identità, impara a cogliere il lato positivo in ciò che gli altri considerano motivo di beffa.

Avere le orecchie a sventola, il capello ribelle, essere alti o bassi, magri o grassocci… Ogni particolarità, per quanto minima, può diventare fra bambini motivo di scherno. Il racconto dimostra che tali atteggiamenti possono essere decostruiti. Questo libro aiuta soprattutto quei bambini additati dai propri compagni a convertire in positivo quello che gli altri considerano motivo di beffa. Perché riconoscere e addirittura rivendicare la nostra diversità, accettandoci per come siamo, ci rende più sicuri e rafforza la nostra personalità.

Luisa Aguilar è l’autrice di questo testo pieno di sensibilità e forza letteraria, che trasporta il lettore in un mondo di forme, colori, emozioni e sentimenti. La figura materna emerge come punto di riferimento della protagonista che, seguendo i consigli di sua madre, riesce a rispondere a tutte le provocazioni degli altri bambini: ciò che viene considerato un difetto, per Mara è una qualità che agli altri manca.

Pregevoli le illustrazioni di André Neves, che spiccano per la vivacità dei colori, curati nelle sfumature e per il ricco abbinamento di tessuti e carte di svariate qualità.
Leer más
Leer menos
14,00 €